Tag: cultura

Torrita di Siena, 28-29 giugno torna il Festival del Blues: tra gli ospiti Edoardo Bennato e Fabio Treves

Alessandria, Eventi/Spettacolo

TORRITA DI SIENA (martedì 19 marzo 2024) – A giugno via alla 35esima edizione del Torrita Blues, festival estivo toscano dedicato alla...
Leggi tutto

Eventi culturali, nasce il “Tavolo letterario”: al via le nuove edizioni di “100 Canti per Siena” e “Parole in Cammino”

Alessandria, Cultura

SIENA (domenica 17 marzo 2024) – Il nuovo progetto culturale ideato dal sindaco Nicoletta Fabio, “Tavolo letterario”, si pone come...
Leggi tutto

Montepulciano, il museo e la Torre del Palazzo Comunale riaprono alle visite quotidiane

Attualità, Cultura, Montepulciano

Dal 23 marzo 2024 a Montepulciano sarà possibile per la comunità e i turisti visitare la la Torre del Palazzo Comunale che sarà aperta...
Leggi tutto

Contrade di Siena, ecco tutti gli eventi in programma: mesi ricchi di attività tra sport, cultura e tanto altro

Alessandria, Cultura

SIENA (sabato 16 marzo 2024) – Con l’arrivo della primavera e della bella stagione, varie Contrade di Siena saranno teatri di diverse e...
Leggi tutto

Siena, convegno su Giacomo Puccini a 100 anni dalla sua morte

Alessandria, Cultura, Eventi/Spettacolo

In occasione del centenario della scomparsa del compositore Giacomo Puccini il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature...
Leggi tutto

Lovecraft, l’universo in un imbuto

Cultura, Alessandria, Cultura, Italia

Il 15 marzo del 1937 se ne andava, solo e dimenticato, Howard Phillips Lovecraft, padre della letteratura horror e sci-fi...
Leggi tutto

Siena, al liceo classico Piccolomini incontro generazionale con l’associazione “Il Liceone”: due illustri ex studenti si raccontano

Alessandria, Cultura

SIENA (venerdì 15 marzo 2024) – Tra ricordi e aneddoti, al liceo classico Piccolomini avviene l’incontro “Apologia critica del...
Leggi tutto

Colle di Val d’Elsa, il Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” in via di riapertura entro la fine del 2024

Novi Ligure, Cultura

COLLE DI VAL D’ELSA (giovedì 14 marzo 2024) – Il Museo Archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli di Colle Val d’Elsa aprirà...
Leggi tutto

L’Aquila capitale italiana della cultura 2026, superata anche la Valdichiana senese

Cultura, Italia

Niente da fare per la Valdichiana senese, la capitale della cultura 2026 è L’Aquila. La città toscana era candidata finalista...
Leggi tutto

Valdichiana Senese candidata a Capitale italiana della cultura 2026: Unione dei Comuni presente, giovedì 14 marzo la decisione

Cultura, Eventi/Spettacolo, Sinalunga

VALDICHIANA SENESE (mercoledì 13 marzo 2024) – L’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese sarà presente giovedì 14 marzo presso il...
Leggi tutto
Close